Coro A.N.A. Alto Adige

Il progetto si realizza in Alto Adige, nella città capoluogo Bolzano, e nasce affiancandosi ai principi e ai valori degli Alpini.
 
Anche la scelta del repertorio è stata molto attenta e accurata, poiché i brani scelti rappresentano il vero canto di montagna e alpino e sono legati al nostro territorio, con l’intento di promuovere la cultura corale degli Alpini e interpretare e diffondere la tradizione canora sia di montagna, che popolare in lingua italiana della nostra provincia. Attualmente il coro si compone di 24 elementi ed è diretto dal Maestro Werner Redolfi.

Si è voluto dare anche una seconda impronta a questo nuovo coro, cioè un carattere e una personalità ben definite e per questo si è voluto abbracciare anche il canto tipico degli Alpini, diventando il primo coro A.N.A. in Alto Adige. Il Consiglio dell’Associazione Nazionale degli Alpini di Milano ha già autorizzato e iscritto il nuovo coro di Bolzano nella lista dei cori ANA nazionali. Il 28 ottobre 2021, nella sede del Gruppo Alpini dei Piani di Bolzano, in via Dolomiti, 14, si è ufficialmente costituito il nuovo Coro ANA Piani Bolzano e i nove soci fondatori, tutte persone molto conosciute e stimate sia in ambito corale, che all’interno di varie associazioni attive nel sociale, nel volontariato e di pubblica utilità, hanno voluto condividere e sostenere con entusiasmo le finalità del progetto. I soci fondatori sono: Pasquale D’Ambrosio, Presidente della Sezione ANA Alto Adige, Giorgio Gajer, Presidente del Soccorso Alpino Alto Adige, Fabio Guerra, Coordinatore della Protezione Civile dell’ANA Alto Adige, Michele Valorzi e Franco Piccin, Capo Gruppo e vice del Gruppo ANA Piani di Bolzano, Luciano Debiasi, Maurizio Di Giovanni, Marco Moretti e Arnaldo Rizziero.

soci fondatori

I soci fondatori

Associazione Nazionale Alpini
ANA Alto Adige